LA TECNICA DELL’ABC NELLA GESTIONE DELL’ANSIA
L’ABC nel contesto cognitivo può essere immaginato come uno schema a tre colonne, ciascuna delle quali identifica uno specifico contenuto: A = situazione/evento B =...
L’ABC nel contesto cognitivo può essere immaginato come uno schema a tre colonne, ciascuna delle quali identifica uno specifico contenuto: A = situazione/evento B =...
A seconda di come rispondono alle situazioni di vita le persone si distinguono in: passive: attente solo agli altri, sono condizionate ed influenzate da...
La parola sexting è la crasi di due termini inglesi: “sex” e “posting” e letteralmente significa inviare attraverso strumenti tecnologici (smartphones, PC, tablet)...
Circostanze familiari ed eventi critici di vita si configurano come eventi di perdita. Perdite e abbandoni sono criticità esperienziali particolarmente connesse all’attaccamento (Bowlby,...
Le diagnosi di disturbi specifici della lettura, della scrittura e del calcolo prendono in considerazione nella descrizione dei sintomi sia le competenze strumentali...
Se fosse possibile migliorare la propria vita investendo solo 5 minuti del nostro tempo al giorno? Il dott. Martin Seligman, padre della psicologia positiva,...