COME COMBATTERE LA SELETTIVITÀ DEI BIMBI A TAVOLA? - Bianconi
16196
single,single-post,postid-16196,single-format-standard,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-8.0,wpb-js-composer js-comp-ver-4.9.2,vc_responsive
 

COME COMBATTERE LA SELETTIVITÀ DEI BIMBI A TAVOLA?

COME COMBATTERE LA SELETTIVITÀ DEI BIMBI A TAVOLA?

IMG_1287

Sono diverse le cause della selettività dei bambini a tavola. Una di queste è la monotonia: molti bambini non mangiano perché in tavola ci sono sempre le stesse cose. Proviamo a variare, stiamo attenti il piatto non sia noioso ma accattivante ad esempio per colore.

Per evitare la selettività dei bambini nei confronti del cibo può essere utile anche che tutta la famiglia mangi la stessa cosa.

Se invece siamo in un periodo in cui il nostro bambino vuole mangiare sempre un determinato alimento preferito variamo abbinandolo ogni giorno con qualcosa di diverso.

Ulteriore strategia coinvolgerlo nella scelta e nella preparazione dei pasti.

Il nostro obiettivo deve essere rendere il pasto un momento piacevole, allentiamo meccanismi di tensione o lotte di potere, pratichiamo la serenità. questo passa per regole chiare semplici e condivise è una porzione di accettazione di quelli che sono i gusti del nostro bambino. Provare ad imporgliene altri non sarebbe utile.

Dott.ssa Caterina Bianconi